Risotto giallo ai funghi finferli

Per realizzare la ricetta Risotto giallo ai funghi finferli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto giallo ai funghi finferli

Ingredienti per Risotto giallo ai funghi finferli

burrocipolla biancafunghi freschiolioriso carnaroli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto giallo ai funghi finferli

La ricetta Risotto giallo ai funghi finferli propone un primo piatto cremoso e aromatico, ideale per un pasto veloce e leggero. La sua caratteristica gialla e il gusto delicato derivano dalla presenza dello zafferano, che abbinato agli funghi stagionali offrono una armonia tra tonalità delicate e profumi autunnali. Il riso Carnaroli, con il burro e il grana padano, arricchisce la preparazione con una crema che si accompagna bene alla consistenza croccante del legume. Questo piatto è perfetto per stagione autunnale, esaltando la freschezza dei funghi e la cremosità classica del risotto.

  • Lavare i funghi finferli sotto acqua corrente, asciugarli con carta assorbente e tagliarli a metà o in pezzetti se sono grandi.
  • Soffriggere i finferli in una padella antiaderente con 60 grammi di burro a fiamma bassa per 3-5 minuti, mescolando spesso per evitare l’attaccatura.
  • In una pentola Grande, rosolare la metà di una cipolla bianca tritata finemente in olio extravergine d’oliva finché diventa trasparente.
  • Aggiungere 330 grammi di riso Carnaroli, tostarlo per 1-2 minuti, mescolando per far aderire lo strato oleoso.
  • Riversare mezzo bicchiere di vino bianco, mescolare finché l’alcol è volatilizzato e il liquido si è ridotto di metà.
  • Amalgama gradualmente il litro di brodo vegetale caldo adatto per adatto, mescolando costantemente e aspettando che il riso assorba il liquido prima di aggiungere nuove dosi.
  • Con 5 minuti di cottura restanti, sciogliere un bustina di zafferano in un mestolo d’acqua calda e incorporate il liquido aromatato al risotto con movimenti circolari.
  • Aggiustare di sale e pepe, quindi rimettere i finferli precedentemente cotti nel soffritto e mescolarli con il risotto per integrarli perfettamente.
  • All’ultima cottura, unire grana padano grattugiato e manecare il risotto con 2 cucchiai di burro rimanente per raggiungere un’omogenea cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.