- Preparate il brodo vegetale: bolli acqua con sedano, carota, cipolla, patata e sale. Aggiungete le teste dei gamberetti per intensificare il sapore.
- Nettate i gamberetti: sgusciateli, eliminatene la parte scura, tagliateli in 3-4 pezzi, serbatene 2 interi per la composizione finale.
- Fate a pezzetti la mezza cipolla, tritatela finemente e tenetela da parte. Pulite e lavate le zucchine, eliminate i semi solo se mature; grattugiatele con grattugia a fori larghi.
- In una padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio, soffriggete la cipolla e il peperoncino per 2 minuti. Aggiungete i gamberetti e fateli dorare, poi incorporate le zucchine, sale e fatele cuocere a fiamma viva per 5 minuti mescolando spesso.
- In una casseruola capiente scaldate un cucchiaio di olio e tostate il riso per un minuto. Versate un mestolo di brodo filtrato e proseguite la cottura aggiungendolo a rilento ogni volta che si asciuga.
- Dopo 5 minuti di cottura del riso, incorporate i gamberetti e le zucchine precedentemente cotto e mescolate. Continuate a dosare brodo fino a quando il riso è quasi cotto, evitando esuberanza liquido.
- Al termine, condite con un filo di olio crudo e mantecate brevemente. Disponete i gamberetti interi sulle porzioni per ornarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.