- Lavate bene i finocchi e tagliateli a listarelle o a piccoli pezzi.
- Nel frattempo, scolate i finocchi e fate insaporire in padella con un filo d’olio extra-vergine.
- Aggiungete un mestolo di brodo e cuocete fino a quando i finocchi si ammorbidiscono.
- Sciogliete la bustina di zafferano in un mestolo di brodo caldo e tenete da parte.
- In una padella separata, tostate il riso con un filo d’olio, mescolandolo costantemente.
- A metà cottura, unite i finocchi cotti alla pietanza e proseguite il raffreddamento a fiamma bassa.
- Quando il riso è al dente, spegnete e mantecate con Parmigiano Reggiano grattugiato a fine cottura.
- Decorate con erba cipollina finemente tritata, lasciando riposare il piatto prima di servire.
<li-Unite il brodo con lo zafferano, assicurandovi di mantenere sempre liquido per un’alchimia cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.