Il Risotto e salsiccia è un piatto tipico della cucina italiana, protagonista di numerose occasioni speciali. Questo delizioso condimento si presenta con i sapori intensi dell’alloro e del rosmarino, uniti alla morbida consistenza del riso e al sapore deciso delle salsicce. In genere, questo piatto viene servito come secondo piatto in occasioni speciali, come un compleanno o una festa.
Preparazione
- Portate a ebollizione il brodo vegetale e tenete caldo.
- Ciò che serve è fondamentale: affettate le salsicce e il maiale, e tritate il parmigiano.
- In un pentolino, scaldate due cucchiai di olio e disponete gli spicchi di aglio. Cenate gli spicchi d’aglio dopo due minuti.
- In un’altra pentolino, scaldate altre due cucchiai di olio e disponete le salsicce affettate. Fatele cuocere per circa cinque minuti, o fino a quando non sono morbide.
- In una grande pentola, portate a fiamma media il burro e aggiungete il riso carnaroli. Fate tostare il riso per circa due minuti.
- Ammucchiate due cetrioli interi di parmigiano e un cucchiaio di pasta di salame nel riso, mescolate bene.
- Aumentate il calore e aggiungete il vino rosso. Fate evaporare completamente il vino.
- Aggiungete il brodo vegetale caldo, un cucchiaio alla volta, e mescolate continuamente il riso.
- Fate cuocere il riso per circa venti minuti, o fino a quando non è tenero e la consistenza è morbida.
- Aggiungete le salsicce al risotto e mescolate bene, quindi aggiungete il pepe e il sale. Tostate per circa un minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.