Iniziate preparando il cavolo. Sciacquate bene il cavolo romanesco e tagliatelo a pezzi. In una casseruola capiente, fate rosolare l’aglio e la cipolla tritati in un filo d’olio.
Aggiungete il cavolo romanesco, il peperoncino fresco tritato e un pizzico di peperoncino in polvere. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco lento, coperto, per circa 15 minuti, finché il cavolo non sarà tenero.
Nel frattempo, sfiletterete la lonza e tagliatela a fettine spesse circa un centimetro. Salate e pepate le fettine di lonza e rosolatele in una padella antiaderente con un filo d’olio, acquistando una bella doratura su entrambi i lati.
Pulite il brodo vegetale e ponete a scaldare l’brodo.
In una pentola capiente, fate rosolare l’aglio tritato e la cipolla in abbondante olio.
Aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto, mescolando spesso. Iniziate a versare il brodo caldo a pezzetti, mescolando continuamente.
Continuate la cottura risotto, aggiungendo solo un po’ di brodo alla volta, finché il riso non sarà cotto al dente. Per completare il piatto, togliete l’aglio dalla salsa di cavolo e frullate il tutto finemente.
Aggiungete la salsa di cavolo di romanesco al riso cotto. Servite il risotto accompagnato dalle fettine di lonza dorate in una bella ciotola calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.