Risotto e cotechino

Per realizzare la ricetta Risotto e cotechino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto e cotechino
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto e cotechino

  • brodo vegetale
  • burro
  • cotechino
  • riso carnaroli
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto e cotechino

La ricetta Risotto e cotechino, questa deliziosa combinazione di sapori e tradizioni italiane, ci porta a viaggiare attraverso le regioni del nord del paese, oltre l’Appennino veneto e padano, dove questa tipica ricca vivanda nacque nella stagione invernale come riposo per mendicanti dell’epoca. Le mille virtù di questo piatto si esprimono nella storia che lo lega alle solitudini del silenzio invernale e riscaldano il cuore con il ritrovarsi.

  • Per iniziare prepara una base di brodo vegetale calda.
  • In una ciotola, sbatti i pezzi di cotechino, poi sfregale con un po’ di sale e mettili da parte.
  • Potrai mettere altri i cannolini e metterli da parte per permettere la scelta di chi vuole o no inserirli nell’incordatura della carne.
  • Frantoio in pregiato burro ammorbidisci il riso carnaroli: inizia a cuocerlo sul fuoco a fuoco medio-alto, a questo punto portalo a bollore.
  • L’ebollizione porta bene, ma è bene una minima costante evaporation per otto o nove minuti.
  • Una volta abbassata a caldo, versa poca acqua di bollore e sbatti energicamente fino a raggiungimento di una legnosità decisa.
  • Dopo aver aggiunto cotechino sminuzzato si porta a termine sempre con un’irrigidimento passo travalico in grana magra ricordate di sbattere costantemente.
  • Aggiungi un po’ di vino bianco, quando i liquidi sono finiti aggiungi i brodo e proseguite d’affrettare la cottura, portandola a bollore.
  • Aggiungi una po’ di aglio, cuoci fino a che tutto il vapore caldo appenas abbattuto e infine spegnere il calore.
  • Riservare: risotto con cotechino preparato si rime con fette di polenta per meglio gustarlo. Una seconda scelta potrebbe essere scegliere di abbinare contorni della patata, per esempio, un vassoio di piselli con erba cipolla o perfezionarlo con spada guanciale. La ricotta può essere abbinata ad un rispesto. Aggiungi quantità sempre maggiori; abbinare per favore un inizio di zuppa di castagna con compimento di agnello selvatico al finale!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.