Risotto di zucchine e fette di pollo

Per realizzare la ricetta Risotto di zucchine e fette di pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto di zucchine e fette di pollo

Ingredienti per Risotto di zucchine e fette di pollo

brodo vegetaleburrocipollacoppadadiformaggio grattugiatonocipepepolloprezzemoloriso parboiledsalescalognovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto di zucchine e fette di pollo

La ricetta Risotto di zucchine e fette di pollo è un piatto leggero e saporito, ideale per ogni occasione. Grazie al tocco di vino bianco e alla noce di burro, questo risotto risulta arricchito da sapori caratteristici e profondi. Il pollo aggiunge proteine preziose, rendendo questo piatto perfetto per chi cerca una ricetta equilibrata.

Il Risotto di zucchine e fette di pollo viene gustato solitamente in porzioni circolari, ottenute grazie all’aiuto di un coppapasta. La presentazione è chic e deliziosa, accompagnata da foglioline di prezzemolo.

  • Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a dadini. Sbucciate lo scalogno e la cipolla, tritateli separatamente.
  • Nel frattempo, in una padella ponete le zucchine a dadini con lo scalogno ed una noce di burro. Aggiungete anche le fette di pollo ridotte in piccoli pezzetti. Fate rosolare le zucchine finchè non prendono colore, quindi aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire a fuoco spento.
  • In un tegame, fate appassire la cipolla con una noce di burro, aggiungete il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto, mescolatelo con un cucchiaio di legno.
  • Versate e sfumate il vino bianco. Poi, aggiungete il brodo vegetale (meglio velocizzarsi adoperando il brodo in dadi) un po’ alla volta e continuate a cuocere per 18 minuti, mescolando di tanto in tanto fino al completo assorbimento del brodo.
  • A questo punto, aggiungete al risotto le zucchine preparate in padella con l’affettato di pollo. Mescolate bene, togliete dal fuoco e mantecate con il burro e il formaggio grattugiato.
  • Fate raffreddare qualche minuto. Impiattate con l’aiuto di un coppa pasta, riempiendolo fino in cima e livellandolo con il dorso di un cucchiaio, quindi sformate e sollevate il coppa pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.