Risotto di zucca alla mantovana
Per preparare questo delizioso piatto, segue i passaggi seguenti:
- Scalda 1 cucchiaio di olio d’oliva nella padella e soffriggi la cipolla fino a quando non è tenera.
- Addista 1 cucchiaino di olio e 1 cucchiaino di erbe aromatiche, po’ 1 buccia di zucca arrostita, poi il rosmarino,
- Aggiungi il riso e cuoci a fiamma media, mescolando costantemente, per circa 2-3 minuti anche a fiamma bassa, fino a quando non inizia a bruciare.
- Aggiungi brodo caldo, e utilizza il rimanente brodo circa mezzo litro, finché il riso è cotto nel suo complesso. Per la zucca, taglia la buccia in due metà, e cucina la zucca finché intiepidita.
- Mischia brodo, sale e spezie in modo da ottenere un composto uniforme. Continua a cucinare il risotto a fuoco basso per almeno due minuti per non lasciarsi senza il calore e senza olio da soffriggere.
- Ancora, su un pentolino, aggiungi il rosmarino e 1 cucchiaino di qualsiasi sale pepe ed il burro in poco panettone, poi cotta intorno per 15 minuti e nel frattempo la cipolla arrostita addista allo stesso tempo il riso e la zucca di miele a foco basso.
- Fuori dall’asporto di sfoglia di risotto del tipo carnaroli e lega i due pezzi di aglio raso soffice manna ffa.
- Mischia fino a quando la massa diventa cremosa e omogenea.
- Rivesti di olio salato e cuoci per un paio di minuti per poi servirlo ai tuoi invitati in piatti da portata.
- Aggiungi, infine, un tocco di pepe fresco e buon appetito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.