Risotto di mandorle alla melagrana

Per realizzare la ricetta Risotto di mandorle alla melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

risotto di mandorle alla melagrana

Ingredienti per Risotto di mandorle alla melagrana

cipollineerba cipollinalatte di mandorlalievitomandorlemelagraneoliopeperiso carnarolisalesoiavino biancoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto di mandorle alla melagrana

La ricetta risotto di mandorle alla melagrana è un’interpretazione moderna che combina textures setose, sapori lattiginosi del latte di mandorla e la freschezza vibrante della melagrana. La base cremosa del riso carnaroli, cotto direttamente nel latte vegetale, è arricchita dall’asprezza salata del pepe e dall’acidità delicata dei grani rossi. L’aggiunta di yogurt di soia e i filamenti dell’erba cipollina creano un piatto dinamico, ideale per cene eleganti o occasioni festive. La sua colorazione bianca con gemme rosse ne fa un’opzione visivamente accattivante, dove ciascun morso equilibra dolcezza, salato e croccante grazie alla coscia del lievito e al croccio delle mandorle tostate.

  • Tagliare i cippollini rossi di Tropea sottilmente, metterli in una padella con un filo d’olio a fuoco medio e soffriggere finché diventano trasparenti.
  • Aggiungere il riso carnaroli e mescolare per farlo tostare per 1-2 minuti, attivando la pellicola esterna dei granelli.
  • Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare mescolando con una cucchiaia di legno finché lo alcol si è scacciato.
  • Iniziare a versare il latte di mandorla a raffiche continue, mescolando per consentire al riso di assorbire gradualmente il liquido (ca. 2-3 dosi, a seconda della consistenza).
  • Regolare con sale e pepe a ogni aggiunta di latte, controllando la cottura che richiede ca. 18-20 minuti a fiamma bassa.
  • Alla fine della cottura, spegnere il fuoco e incorporare gli acini di melagrana, lo yogurt di soia e l’erba cipollina tritata, mantecando delicatamente per non disfere i granelli.
  • Decorare con lievito in scaglie, un filo di olio evo aggiunto a freddo per lucidità e texture croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!