- Tagliare i cippollini rossi di Tropea sottilmente, metterli in una padella con un filo d’olio a fuoco medio e soffriggere finché diventano trasparenti.
- Aggiungere il riso carnaroli e mescolare per farlo tostare per 1-2 minuti, attivando la pellicola esterna dei granelli.
- Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare mescolando con una cucchiaia di legno finché lo alcol si è scacciato.
- Iniziare a versare il latte di mandorla a raffiche continue, mescolando per consentire al riso di assorbire gradualmente il liquido (ca. 2-3 dosi, a seconda della consistenza).
- Regolare con sale e pepe a ogni aggiunta di latte, controllando la cottura che richiede ca. 18-20 minuti a fiamma bassa.
- Alla fine della cottura, spegnere il fuoco e incorporare gli acini di melagrana, lo yogurt di soia e l’erba cipollina tritata, mantecando delicatamente per non disfere i granelli.
- Decorare con lievito in scaglie, un filo di olio evo aggiunto a freddo per lucidità e texture croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.