Con la sua vibrante sfumatura giallo-arancia e un aroma delicato ma inconfondibile, questo piatto diventa un vero e proprio spettacolo per gli occhi e un’esperienza sensoriale graditissima. Perfetto come piatto unico o da accompagnare con verdure o un contorno leggero.
* Utilizzate una pentola bassa e larga per il risotto.
* Pulite la cipolla e tritatela finemente.
* Fate imbiondire la cipolla nell’olio.
* Aggiungete il riso e tostatelo a fuoco vivace per 40 secondi – 1 minuto. In questo momento sale e pepe.
* Sfumate con vino bianco secco e non aromatico.
* Aggiungete il brodo vegetale fino a coprire il riso e continuate la cottura, aggiungendo brodo ogni volta che si asciuga.
* Evitate di mescolare troppo il risotto durante la cottura.
* Due minuti prima della fine della cottura aggiungete la curcuma e lo zenzero grattugiato.
* Lasciate riposare il risotto fuori dal fuoco per 30 secondi.
* Mantecate con burro e formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.