Ingredienti per Risotto cremoso allo zafferano con zucchine e taleggio
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- dadi
- formaggio grana
- formaggio taleggio
- olio
- panna
- riso carnaroli
- sale
- sedano
- vino bianco
- zafferano
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto cremoso allo zafferano con zucchine e taleggio
Il risotto cremoso allo zafferano con zucchine e taleggio si distingue per il suo colore caldo e per il suo sapore intenso e sofisticato, dovuto all’uso del sedano, delle zucchine e del taleggio, una tipica formaggeria italiana dal sapore intenso e croccante. Questo piatto può essere servito sia come secondo piatto che come antipasto.
Il piatto è perfetto per special occasioni, come le cene di Natale o i matrimoni estivi.
- Cuoci in una pentola il brodo vegetale con le carote, la cipolla, il sale e il dadi fino a quando le carote non sono tenere e il vino bianco è ridotto.
- Pestate quindi l’aglio e il prezzemolo per liberarne gli oli e salateli con un pizzico di sale. Poi, rosola il prezzemolo nell’olio sufficientemente appena per capire se i suoi oli sono appena staccati, utilizzalo per aggiungerlo al brodo.
- Soffriggi, poi, in un’altra pentola, il sedano e le zucchine tagliate a cubetti nell’olio, fino a quando sono tenere.
- Cuoci il riso carnaroli in un tegame insieme al brodo, a poco alla volta, fino a quando è cotto al dente.
- Mentre il risotto cuoce, metti a bagno le gocce d’acqua del contenitore con il zafferano per some o due minuti e mescola alla cima.
- Aggiungi quindi la panna, il taleggio e il formaggio grana, riservando una parte della panna per l’impiego finale, poi mescola fino a che il formaggio è ben sciolto, fuori dal fuoco, poi salato, aggiungendo la restante panna, aggiungetelo al risotto. Tastate, correggite di sale e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.