Per preparare questo piatto meraviglioso, seguendo i passaggi principali:
- Pulire e tagliare la zucca in piccoli cubetti, lasciandola ammorbidire in una padella con un mestolo o due di brodo vegetale, a fuoco lento.
- Prendere la salsiccia, inciderne il budello e tritare la carne con un coltello. Porre la salsiccia in una padella e farla rosolare per alcuni minuti.
- Ridurre la zucca in crema utilizzando un frullatore ad immersione, aggiungendo eventualmente del brodo vegetale per rendere l’operazione più agevole.
- Tostare il riso carnaroli con un filo di olio d’oliva extra-vergine, sfumare con il vino bianco e poi aggiungere la crema di zucca e 3/4 della salsiccia rosolata.
- Cuocere il risotto con del brodo vegetale, aggiungendolo poco alla volta e mescolando spesso, fino al raggiungimento di una cottura di circa 18-20 minuti.
- Mantecare il risotto con il parmigiano reggiano e del burro, oppure con una cucchiaiata abbondante di philadelphia light per una versione più leggera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.