Risotto cozze e piselli

Per realizzare la ricetta Risotto cozze e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto cozze e piselli

Ingredienti per Risotto cozze e piselli

agliobrodo vegetalecarotecipolla biancacozzeoliopiselliprezzemoloriso carnarolisalesedanovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto cozze e piselli

La ricetta Risotto cozze e piselli con zafferano è un piatto equilibrato e aromatico, ideale per sfruttare ingredienti di stagione con risultati succosi e riconoscibili. Le cozze, fresche e robuste, si sposano con il retro gusto salato dei piselli e l’aroma delicato dello zafferano, creando una base sapida e accattivante. Il vino bianco aggiunge un tocco alcolico che si integrate con la cremosità del riso carnaroli, un tipo di grano aromatico e morbido. Un piatto unico, leggero ma sazitante, spesso gustato come primi pasti nel Mediterraneo o in occasione di cene semplici.

  • Preparare il brodo vegetale: in una pentola, mettere il sedano, carota e cipolla (lavezze e tagliate a dadini) in 2 litri di acqua, e lasciate insaporire a fuoco moderato per 20-25 minuti. Passarlo per eliminare la verdura prima di usarlo.
  • Pulire le cozze con attenzione: eliminate le conchiglie rotte, lavatele a lungo, lasciatele a marinare 20 minuti in acqua con sale e poi fatle cuocere in una padella con due mestoli d’acqua, un trito di aglio e prezzemolo finché non si aprono. Scolatele, raccogliete solo quelle aperte e tenete da parte le cozze sgusciate.
  • Cottura dei piselli: lessate a patate in una padella con olio, due cucchiai d’acqua e sale, per 12-13 minuti, poi scolateli conservando parte del loro sugo per aggiungerlo al risotto.
  • Iniziate il risotto: soffriggete la cipolla tritata in olio a fuoco basso. Aggiungete il riso carnaroli, mescolate per farlo insaporire. Incorporate una parte di brodo caldo, mescolando finché si assorbe, ripetendo il procedimento per 10 minuti.
  • Aggiungete il vino bianco, mescolando sino all’evaporazione dell’alcol. Continuate a dosare brodo fino a ottenere un impasto cremoso. Dopo 15 minuti TOTALI da quando avete iniziato a cuocere il riso, incorporate i piselli, le cozze cotte precedentemente e il loro brodo, insieme a un filo dello zafferano sciiolto in brodo caldo.
  • Mescolate per 30 secondi ulteriori, spegnete e coprite peraren 1-2 minuti prima di servire. Il risultato deve essere cremoso, non stucchetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.