La ricetta prevede di prendere il risotto avanzato, ormai addensato, e di trasformarlo in varie specialità culinarie. Tra queste, spiccano le crocchette, che possono essere preparate aggiungendo formaggio fresco come mozzarella o Edam, e altri ingredienti come piselli, carote e prosciutto.
Ecco i passaggi principali per preparare le crocchette:
- Prendi il risotto avanzato e modellalo in palline.
- Aggiungi al centro di ogni pallina un po’ di formaggio fresco o altri ingredienti a tua scelta.
- Chiudi le palline e passale nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattato.
- Friggi le crocchette fino a doratura e servile calde.
Un’altra opzione è quella di creare un tortino croccante di risotto, semplicemente mettendo un po’ di olio in padella, aggiungendo il risotto e schiacciandolo con un cucchiaio o spatola. Dopo averlo tostato su entrambi i lati, può essere servito tagliato a porzioni e gustato anche con le mani.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.