- Soffriggere aglio e peperoncino in un pentolino con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere i pomodori pelati schiacciati e cuocere a fuoco lento per qualche minuto.
- Versare il riso in padella e farlo tostare per un minuto.
- Unire una tazzina di brodo vegetale caldo al riso e mescolare continuamente.
- Aggiungere un altro mestolo di brodo solo quando il precedente è stato assorbito.
- Continuare a cuocere, aggiungendo gradualmente il brodo, fino a quando il riso sarà al dente.
- Tagliere le zucchine a cubetti e aggiungerle al riso in cottura.
- Mantecare il risotto con il caciocavallo grattugiato.
- Assaggiare e regolare di sale.
- Guarnire con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.