Il risotto con zucca e speck è spesso servito come secondo piatto calorico e ricco, di solito accompagnato da una confezione di insalata o di verdure cotte.
Inizia sbucciando la zucca e tagliando-la a cubetti. In un pentolino scalda l’olio coi cubetti di zucca finché non diventano leggermente dorati.
Spezza i dadi di speck e mescolali con la zucca, poi metti da parte. Affetta uno scalogno piccolo, mettilo in una casseruola col burro e falla sciogliere, infine aggiungi il parmesan, che polverizza. Aggiungi così il riso carnaroli e lascia dorarlo.
Scalda un altro pentolino con olio e aggiungi l’olio d’oliva, mettilo nel risotto e insieme a 400 ml di acqua bollente, che aggiungi sempre poco alla volta, mescolando intanto gradualmente i rimanenti cubetti di zucca e petto di speck spezzettato. Le quantità di acqua da aggiungere finché otterrai la giusta consistenza e di infusione di pepe nero. Intanto, metti la salatina nel tovagliolo, aggiungendo il pepe in grani e strizzando così, in modo fine. Servi così il tuo Risotto con zucca e speck.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.