Risotto con verza salsiccia e semi di chia

Per realizzare la ricetta Risotto con verza salsiccia e semi di chia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con verza salsiccia e semi di Chia

Ingredienti per Risotto con verza salsiccia e semi di chia

brodobrodo vegetaleburrocastagnecavolo verzacipolladadiformaggio grattugiatoolioolio d'oliva extra-verginerisosalesalsiccesemi di chia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con verza salsiccia e semi di chia

La ricetta Risotto con verza salsiccia e semi di Chia

Questo classico piatto italiano è un’estrema espressione di armonia tra sapori e consistenze. Il risotto, fatto con gli ingredienti più semplici e di alta qualità, si sposa perfettamente con la verza, la salsiccia piccante e i semi di chia, rendendo il tutto unicum e unico. È un ricetta che viene spesso servita in occasione di speciali eventi e occasioni, ma anche come secondo piatto quotidiano per una settimana ricca di feste e occasioni.

  • Portate a bollore il brodo vegetale e il brodo normale in due pentole separate.
  • In una grande padella, fate scaldare l’olio d’oliva extra-vergine con la cipolla tritata, fino a quando non sarà dorata e fragrante.
  • Aggiungete la verza a strisce e la lasciate cuocere per circa 5 minuti, finché non sarà morbida e sgombra dalle bucce.
  • Aggiungete le salsicce a dadi e eliminate il grasso superstite. Lasciatele cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno imbaurate e croccanti.
  • Raccogliete il riso e il burro in una grande ciotola e lentamente aggiungete il brodo caldo, mescolando con la ciotola per evitare che il riso si attacchi al fondo.
  • Ancora una volta aggiungete la verza e le salsicce, mescolando bene per amalgamare i gusti.
  • Aggiungete i semi di chia e il formaggio grattugiato e mantechiate per altri 2-3 minuti, finché non è pronto e cremoso.
  • Servite il Risotto con verza salsiccia e semi di Chia nel momento più opportuno, accompagnandolo con una degustazione di vini e birre.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.