Questa ricetta offre un’esperienza gastronomica unica, fatta di sfumature di sapori e di consistenze che vanno dal morbido al leggermente croccante. Il risotto è il protagonista del piatto, ma è il condimento formato da robiola e melograno a renderlo unico e invidiabile.
- Preparare il brodo di pollo: mettere le cosce di pollo e gli odori in una casseruola, ricoprire con l’acqua e cuocere per 1 ora.
- Filtrare e disossare le cosce di pollo, tritarne la carne finemente.
- Tagliare il melograno e estrarre i chicchi, tenendo da parte un cucchiaio per la guarnizione.
- Lavorare la robiola con un pizzico di sale e il pepe.
- Fare soffriggere leggermente l’aglio nell’olio, poi toglierlo. Unire il riso e fare tostare, sfumare con il succo di melograno.
- Quando il succo di melograno sarà evaporato, cominciare ad aggiungere il brodo di pollo.
- A fine cottura, aggiungere la carne di pollo e portare a cottura, sempre allungando con il brodo di pollo.
- Togliere dal fuoco, incorporare con la crema di robiola e il Parmigiano.
- Impiattare, guarnendo con alcuni chicchi di melograno e una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.