Risotto con Robiola e Melograno

Per realizzare la ricetta Risotto con Robiola e Melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con Robiola e Melograno
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto con Robiola e Melograno

  • aglio
  • brodo di pollo
  • carne di pollo
  • carote
  • cosce di pollo
  • odori
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • pollo
  • porri
  • riso
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con Robiola e Melograno

Risotto con Robiola e Melograno

La ricetta Risotto con Robiola e Melograno è una classica combinazione di sapori e texture tipica della tradizione italiana. Questo piatto è molto popolare in particolare nella regione del Piemonte dove la Robiola è considerata un formaggio di alta qualità e viene spesso utilizzata in cucina.

La Ricetta Risotto con Robiola e Melograno è un capolavoro della cucina piemontese e rispecchia la ricchezza gastronomica della regione e l’attenzione per la qualità dei prodotti. Il melograno aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza al piatto, bilanciando i sapori salati e cremosi della Robiola e del riso.

Prima di iniziare a cuocere il risotto, affettate il sedano, lo scalogno e le carote e fateli soffriggere in padella con un po’ di olio d’oliva. Aggiungete le carni di pollo lesse e fatte a pezzi e fate tostare per un paio di minuti. Versate il brodo di pollo bollente e fate cuocere il pollo fino a quando non è tenero.

Mentre il pollo si cuoce, saltate le cime di porro e lo scalogno in un padella con un po’ di olio d’oliva e una spolverata di pepe. Aggiungete le carote e il sedano affettati e fate cuocere per alcuni minuti, fino a quando sono teneri.

Unite lo scalogno e il sedano saltati in padella con il riso e cuocete con un po’ di burro fino a quando non è parzialmente cotto, quindi iniziate ad aggiungere il brodo di pollo, un po’ alla volta, mescolando continuamente con una spatola e attenendovi a una cottura costante. Quando il riso è quasi cotto, aggiungere il burro rimasto, una spolverata di pepe e un’ulteriore spolverata di parmigiano.

Infine, aggiungete il formaggio Robiola grattugiato e il melograno grattugiato, quindi continua la coccione del risotto. Una volta che il risotto è portato a cottura, copritelo e lasciatelo riposare per 2-3 minuti in modo che i sapori possano fondersi insieme. Servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.