Risotto con rigaglie

Per realizzare la ricetta Risotto con rigaglie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con rigaglie
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto con rigaglie

  • brodo di dado
  • brodo di pollo
  • burro
  • cipolla
  • dadi
  • fegato
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • rigaglie di pollo
  • riso vialone
  • vino rosso
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con rigaglie

La ricetta Risotto con rigaglie è un classico della tradizione lombarda, particolarmente diffuso durante le feste e giornate speciali. La ricetta risalta grazie ai sapori dei rigaglie di pollo, uniti alla cremosità del riso e all’intensità del burro. Questo piatto viene spesso servito durante occasioni formali, come matrimoni, compleanni e cene di Natale.

Per preparare il Risotto con rigaglie, inizia a mondare e pulire le rigaglie di pollo, poi friggerle in olio per dar loro un colore dorato. Elimina l’olio avanzato e rimuovi le rigaglie su un tagliere per poterle poi tagliuzzare e stoccolare. Soffriggi la cipolla e fai saltare i dadi con un po’ di olio. Aggiungi poi il fegato e cuoci fino a che sarà blando.

Cuoci i rigaglie stoccolate nei loro centri e friggiili con un po’ di olio insieme alla cipolla e i dadi. Aggiungi quindi un po’ di zafferano e del vino rosso per dar sapore ai rigaglie. Quindi scalda del burro e aggiungi il riso vialone. Aggiungi il brodo a piacere e continua a riscaldare a fuoco basso e miscelare tutto il composto.

Cuoci fino a che il riso è cotto e poi aggiungi il fegato, le noci e il parmigiano grattugiato. Aggiungi infine un po’ del brodo di pollo e del dado per dare più sapore ai rigaglie.

  • Monda e pulisci le rigaglie di pollo.
  • Friggi le rigaglie in olio.
  • Soffriggi la cipolla con il fegato e i dadi.
  • Aggiungi zafferano e vino rosso ai rigaglie.
  • Cuoci le rigaglie stoccolate insieme alla cipolla e i dadi.
  • Aggiungi burro al riso vialone.
  • Aggiungi il brodo a piacere e continua a riscaldare.
  • Aggiungi il fegato, le noci e il parmigiano grattugiato al risotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.