Ingredienti per Risotto con rigaglie
- brodo di dado
- brodo di pollo
- burro
- cipolla
- dadi
- fegato
- noci
- olio
- parmigiano
- rigaglie di pollo
- riso vialone
- vino rosso
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con rigaglie
Per preparare il Risotto con rigaglie, inizia a mondare e pulire le rigaglie di pollo, poi friggerle in olio per dar loro un colore dorato. Elimina l’olio avanzato e rimuovi le rigaglie su un tagliere per poterle poi tagliuzzare e stoccolare. Soffriggi la cipolla e fai saltare i dadi con un po’ di olio. Aggiungi poi il fegato e cuoci fino a che sarà blando.
Cuoci i rigaglie stoccolate nei loro centri e friggiili con un po’ di olio insieme alla cipolla e i dadi. Aggiungi quindi un po’ di zafferano e del vino rosso per dar sapore ai rigaglie. Quindi scalda del burro e aggiungi il riso vialone. Aggiungi il brodo a piacere e continua a riscaldare a fuoco basso e miscelare tutto il composto.
Cuoci fino a che il riso è cotto e poi aggiungi il fegato, le noci e il parmigiano grattugiato. Aggiungi infine un po’ del brodo di pollo e del dado per dare più sapore ai rigaglie.
- Monda e pulisci le rigaglie di pollo.
- Friggi le rigaglie in olio.
- Soffriggi la cipolla con il fegato e i dadi.
- Aggiungi zafferano e vino rosso ai rigaglie.
- Cuoci le rigaglie stoccolate insieme alla cipolla e i dadi.
- Aggiungi burro al riso vialone.
- Aggiungi il brodo a piacere e continua a riscaldare.
- Aggiungi il fegato, le noci e il parmigiano grattugiato al risotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.