Per realizzare la ricetta Risotto con ragu di arista di maiale, nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto con ragu di arista di maiale,
alloroaristabrodocarne di maialecarotecipollamaialeoliopepe rossorisosalesedanosugovino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con ragu di arista di maiale,
La ricetta Risotto con ragu di arista di maiale, originaria del Nord Italia, è un piatto autentico e saporito che cela un’anima rustica e contadina. Il suo profumo intenso e la sua consistenza cremosa la rendono un’esperienza gastronomica unica, soprattutto se gustata in compagnia di amici e familiari durante le festività invernali.
Il risotto con ragu di arista di maiale si caratterizza per i sapori decisi e intensi dell’arista di maiale, uniti alla cremosità del riso e al sapore delicato delle carote, sedano e cipolla. Questo piatto richiama la memoria delle tradizioni culinarie della Valle d’Aosta e della Lombardia, dove la carne di maiale è protagonista assoluta.
Iniziamo con la preparazione del ragù:
Soffriggere la cipolla, le carote e il sedano in olio d’oliva finché non saranno imbionditi;
Aggiungere la carne di maiale, l’alloro e il pepe rosso, e cuocere finché non sarà ben rosolata;
Versare il vino rosso e cuocere finché non sarà completamente evaporato;
Aggiungere il brodo e cuocere per almeno due ore;
Filtrare il ragù e tenerlo da parte.
Proseguiamo con la preparazione del risotto:
Tostare il riso in olio d’oliva;
Versare il brodo caldo, poco alla volta, e cuocere finché non sarà cremoso;
Aggiungere il ragù e cucinare per altri due minuti;
Condire con sale e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!