Risotto con radicchio e salsiccia

Per realizzare la ricetta Risotto con radicchio e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con radicchio e salsiccia

Ingredienti per Risotto con radicchio e salsiccia

brodoburroolioparmigianopeperoncinoradicchiorisosalesalsiccescalognovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con radicchio e salsiccia

La ricetta Risotto con radicchio e salsiccia è originaria dell’Italia centro-meridionale e rappresenta un’ottima combinazione di sapori riconoscibili, tra cui la dolcezza del radicchio e la saporita crozza della salsiccia. Questa ricetta è spesso servita in momenti di festa e convivialità, come durante le occasioni più importanti o tra gli amici e la famiglia. È un piatto completo che sazia e delizia il palato di chi lo gusta.

Preparazione:
Start facendo sciogliere il burro in un pentolino su fuoco medio-alto. Aggiungi l’olio, pochi chilogrammi, e l’aglio tritato e lasciali cuocere leggermente fino a quando non sono imbiondivi. L’insertione di aggiungere il peperoncino schiacciato per dare il tocco piccante adeguato al piatto.
Una volta che l’aglio è diventato dorato, aggiungi le salsicce tritate e fattele cuocere fino a quando non sono completamente rosate e ben cotte. Sono ovviamente un must per il succo e la carne di questa bontà sul palato.
Una volta che le salsicce sono cotte aggiungi il vino e lascialo cuocere fino a quando non è completamente sfumato.
A questo punto aggiungi il risotto che è stato precedentemente rosolato in una pentola con un po’ di burro e, a flussi regolari, aggiungi del brodo caldo fino a che il riso non è cotto e ben legato.
In ultimo, aggiungi il prezzemolo, il radicchio tagliato e il parmigiano taglietto e mescola bene.
Unico con le tecniche appena descritte, ci serve solo la passione, la pazienza e l’amicizia intorno al quale unirsi per esplorare e gustare le attese del piatto, sapendo bene che la speranza rende buona la vita e soprattutto, rende buono il piatto che stai per servire!

  • Adduci il pentolino con la salsicce e l’aglio sul fuoco.
  • Aggiungi basilico, radicchio e il formaggio su un pentolino, assicurati che siano ben caldi, soffice, ma senza risultare troppo morbidi da cuocere; evita di scaldata altra troppo a lungo, potrebbe venire troppo pesante e indigesto in assunzione.
  • Aggiungi liquido al piano cottura, osservando di regolare il fuoco, per evitare che i soddi risultiamo troppo bollenti o troppo veloci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.