La sua caratteristica principale è l’assaggio unico dell’olio di oliva e del succo di limone, che rendono il risotto delicato e fresco. Solitamente, questo piatto è servito caldo e gli ingredienti principali sono il riso, la polpa di granchio, i pomodori e il prezzemolo.
- Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti.
- Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
- Portate ad ebollizione 1 litro di acqua e scioglietevi il dado di pesce.
- Versate l’olio di oliva in un tegame, aggiungete la cipolla tritata e fatela ammorbidire per 5 minuti, a fuoco basso.
- Aggiungete i pomodori e cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Unite il riso e fatelo tostare per 3 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
- Versate 2 mestoli di brodo e lasciate assorbire. Unite il resto del brodo, poco alla volta, man mano che si asciuga e continuate a cuocere, a fuoco basso e tegame coperto, mescolando spesso.
- Aggiungete la polpa di granchio, che avete precedentemente fatto sgocciolare, durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
- Spegnete il fuoco, aggiustate di sale, pepate, aggiungete il succo di limone, il prezzemolo tritato e il burro.
- Mescolate bene, coprite il risotto e lasciate riposare per 2 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.