Il piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori tra il dolce dei piselli, l’aroma dello zafferano e la cremosità del riso carnaroli. Viene solitamente gustato caldo, subito dopo la preparazione.
Per preparare il Risotto con piselli e zafferano-ricetta primo | Noi due in cucina, seguite questi passaggi:
- Iniziate sbucciando e grattugiando mezza cipolla bianca, poi mettetela in un padellino con mezza tazzina d’acqua e fatela stufare.
- Aggiungete un po’ d’olio e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto.
- Preparate il brodo e tenetelo da parte.
- Scolate i piselli ed uniteli alla cipolla, fateli cuocere per una decina di minuti aggiungendo un po’ di brodo, poi spegnete il fuoco.
- In una pentola capiente, fate riscaldare due cucchiaiate di olio, versatevi il riso carnaroli e fatelo scottare per 3/4 minuti.
- Incominciate ad aggiungere il brodo, sempre mescolando, e continuate per una decina di minuti.
- Aggiungete i piselli, mescolate delicatamente e quindi aggiungete la bustina di zafferano.
- Completate la cottura, sempre aggiungendo brodo se necessario e mescolando.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.