- Soffriggere scalogno tritato in burro e olio finché trasparente, e condire con sale e pepe nero. Aggiungere riso Arborio a grano medio, mescolando finché velato.
- Versare vino bianco secco, mescolare fino all’assorbimento completo. Aggiungere brodo caldo a cucchiaiate, unendolo solo dopo che ogni dose è stata assorbita.
- Mentre preparato, tagliare rape e zucca a dadini sottili e lessarli brevemente; scolarare e tenerli caldi. In un recipiente separato, pelare e tagliare metà limone a cubetti piccoli.
- Nel riso semi-cotto (dopo 10 minuti di cottura da risotto), mescolare rape lesse, piselli freschi e cubetti di limone. Aggiungere latte o burro per un finimessa cremoso, unito a formaggio grana per intensificare la struttura.
- Ripassare con succo di limone fresco, sale e scorza grattuggiata, quindi condimento finale con pepe nero appena macinato. Guarnire con basilico fresco tritato e noci spezzate a mano, per un tocco croccante.
- Servire subito con fettine di pomodoro secchi o freschi in brodolo, accoppiando il risotto con noci tostate come guarnizione estrema.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.