Il Risotto con pere stracchino e rosmarino è un piatto che si è imposto rapidamente in molte cucine d’Europa grazie alla sua buonissima riuscita, dovuta soprattutto alle pere, che nella stagione autunnale sono alla loro migliore.
- Monta 1 litro di brodo vegetale a ebollizione in una pentola e lascialo caldo.
- Scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffriggi lo scalogno fino a che sia appena colorito;
- Agraga un pugnetto di pere tagliate a cubetti con il rosmarino e un pizzico di sale e pepe;
- Aggiungi nel risotto un cucchiaio di olio d’oliva e soffriggi fino a che il riso sia leggermente dorato e crespa;
- Versa un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare metà del liquido.
- Combina 500 ml di brodo vegetale caldo e versalo nel risotto un cucchiaio alla volta, mescolando con la spatola, fino a che il brodo non sarà completamente assorbito e il riso sarà appena cotto; ripeti il passaggio per altri 20 minuti.
- Unisci lo scalogno e le pere al risotto e cuoci per 2 minuti, impastando la miscela.
- Amalgama l’infuso di rosmarino al risotto e aggiungi 2 fettine sottili di stracchino a cubetti, concludendo la cottura.
- Assaggia e regola di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.