Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino

Per realizzare la ricetta Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino

Ingredienti per Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino

brodo vegetaleburrocarotecipollacipolla biancanociolio d'oliva extra-vergineoliveolive verdiparmigianopeperonipiselliprezzemoloprezzemolo tritatoriso arboriosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino

La ricetta Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino è un piatto colorato e appetitoso che richiede poco impegno rispetto ai risultati che otterrete. I sapori caratteristici di questo Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino sono dati dalla combinazione di peperoni, olive e fesa di tacchino, uniti al riso arborio. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di pranzi o cene speciali, quando si desidera proporre un’esperienza culinaria nuova e diversa.

  • Preparate un brodo vegetale con carota, sedano e metà cipolla, e portate ad ebollizione.
  • Lavate ed eliminate i filamenti ed i semini dai peperoni e quindi tagliateli a pezzettini.
  • Tagliate molto finemente la cipolla e fatela soffriggere con l’olio evo a fiamma bassa; quando la cipolla sarà diventata quasi trasparente aggiungete le verdure e la fesa e fate rosolare il tutto per qualche minuto.
  • Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, aggiungete il vino bianco e, mescolando di tanto in tanto, lasciate che l’alcol evapori.
  • Iniziate la cottura vera e propria del Risotto con peperoni olive e fesa di tacchino, bagnandolo con un mestolo di brodo bollente ogni volta che il brodo è stato assorbito.
  • Quando il riso è quasi cotto aggiungete le olive che avrete tagliato a pezzetti in modo grossolano.
  • Quando il riso sarà asciutto, ed avrà raggiunto la sua cottura, toglietelo dal fuoco ed incorporate il parmigiano grattugiato, un po’ di burro e, se lo gradite, una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.