Per realizzare la ricetta Risotto con peperoni e spiedini di baccalà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto con peperoni e spiedini di baccalà
Come preparare: Risotto con peperoni e spiedini di baccalà
La ricetta Risotto con peperoni e spiedini di baccalà è un piatto unico piuttosto originale, che coniuga il croccante del baccalà marinato al limone e al timo con il morbido del riso, aromatico grazie al mix di riso Venere e rosso. I peperoni tagliati sottili, cotti al dente, aggiungono freschezza e colori vivaci, mentre l’aglio e il prezzemolo ne rafforzano il sapore mediterraneo. Ideale per cene di firma ma abbastanza leggero da entrare in menù di diverse occasioni, è una proposta equilibrata tra terra e mare, contexture e sapori armoniosi.
Per i spiedini di baccalà, tagliare a cubetti il pesce e mescolarlo a una marinata con scorza di limone, succo, aglio, timo fresco, olio, prezzemolo tritato e pepe. Lasciarlo insaporire almeno 1 ora in frigo.
In una padella antiaderente, soffriggere la cipolla di Tropea tritata finemente in 4 cucchiai d’olio, fino a quando diventa trasparente.
Aggiungere il riso (Venere e rosso) e tostarlo per 2 minuti, amalgamandolo bene con gli aromi. Versare gradualmente il brodo vegetale caldo a pi.Portare a ebollizione, ridurre il fuoco e proseguire la cottura coperta, mescolando di tanto in tanto.
In parallelo, lavare i peperoni rossi e gialli, tagliarli a listarelle e soffriggerli nello stesso olio usato per il riso, salando a fine cottura per mantenere la consistenza croccante.
Predisporre gli spiedini di baccalà su una pirofila, cospargervi metà della scorza di limone grattugiata e cuocerli in forno a 200°C per 15-20 minuti, finché il pesce diventa dorato e croccante.
Prima di servire, disporre una base di risotto in un piatto spianandolo con un coppapasta, sistemare intorno i peperoni saltati e i baccalà surgelati ai ferri.
Guarnire con poco prezzemolo tritato e spolverizzare con sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!