- Tagliate le melanzane a cubetti e mettetele in una colapasta. Cospargete di sale grosso per far uscire l’acqua e lasciatele riposare per circa 30 minuti.
- Sbucciate e tritate l’aglio. In un tegame, scaldate un po’ di olio e fate soffriggere l’aglio fino a quando non è dorato.
- Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Scolate le melanzane e aggiungetele al tegame con la salsa di pomodoro. Fate cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando le melanzane non sono tenere.
- In un altro tegame, scaldate il brodo vegetale e tenetelo caldo.
- In un grande tegame, scaldate un po’ di olio e tostate il riso Carnaroli fino a quando non è trasparente.
- Aggiungete il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e lasciando assorbire ogni aggiunta prima di procedere.
- Quando il riso è cotto, unite la salsa di melanzane e pomodoro, e mescolate bene.
- Togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato e la ricotta salata sbriciolata. Mescolate bene e servite subito, guarnendo con foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.