Nato nelle campagne del Nord Italia, questo risotto richiama convivialità e calore familiare, perfetto per una cena invernale tra amici o per un pranzo domenicale speciale.
La luganega, salume a base di maiale dal sapore intenso, si sposa alla perfezione con la cremosità del riso, creando un binomio irresistibile. Il risultato è un piatto saporito e confortante, in cui ogni cucchiaio racconta la storia di un territorio.
Scopri i segreti di questo Classico:
* Indossa il tuo grembiule e disponibilité a immergerti in un viaggio di sapori.
* Prepara il sugo di luganega, sprigionando il suo aroma inebriante che ti avvolgerà come un abbraccio.
* Inserire il riso nel tegame caldo e lasciarlo tostare delicatamente, così da ottenere una base decisiva per il tuo risotto.
* Aggiungere graduali sfumature di brodo caldo, mescolando con cura a lungo per ottenere la cremosità desiderata.
* Sfumare il risotto con un goccio di vino bianco secco, un tocco d’eleganza che esalterà ulteriormente i sapori.
…E solo allora finalmente assaporare la dolce soddisfazione di un risotto perfetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa