Questo classico piatto di risotto si caratterizza per l’uso della zucca, un ingrediente che aggiunge dolcezza e morbidezza al risotto. Il prosciutto e il formaggio grana aggiungono un sapore salato e cremoso, mentre le noci forniscono un tocco di croccantezza.
Ecco come preparare il Risotto con la zucca:
- Taglia la zucca a pezzetti e fallo cuocere in un tegame con mezza cipolla e un filo d’olio.
- Aggiungi l’acqua quando la zucca si asciuga troppo e porta a cottura fino a quando la zucca è morbida da schiacciare con la forchetta.
- Prepara un pentolino con acqua e dado per far cuocere il riso.
- In un altro tegame, soffriggi l’altra metà della cipolla con il burro e un po’ d’olio, aggiungi il prosciutto e poi il riso e porta a cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta.
- Sfumata il risotto con il vino bianco e aggiungi la zucca e il formaggio grana.
- Iggiungi anche le noci per dare un tocco di croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.