Risotto con la verza

Per realizzare la ricetta Risotto con la verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con la verza

Ingredienti per Risotto con la verza

aglioburrocavolo verzacipolla biancafinocchietti selvaticinocioliopepe nerorisozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con la verza

: è un classico della cucina italiana particolarmente apprezzato durante i mesi freddi, in cui il piatto è spesso servito come banco di prova nelle trattorie e ristoranti del nord Italia, luoghi dove questa ricetta è all’apice della sua perfetta naturale adattabilità. Quest’ultima è uno dei motivi per cui gli appassionati di cucina apprezzano particolarmente un’opportunità di realizzare questi sapori in una presentazione gustosa e completa.

  • Scaldate due cucchiai di olio extra vergine di oliva in un tegame e aggiungete sette cucchiai di burro, tagliato a cubetti.
  • Accendete il fuoco e una volta che l’olio sarà ben caldo, aggiungete sei cucchiai di finocchietti selvatici e friggete per circa cinque minuti, fin quando non saranno dorati.
  • In un’altra pentola, scaldate altri due cucchiai di olio ed aggiungete 200 grammogrammi di cavolo verza tagliato a lingua, lasciando rimanere la parte del gambo.
  • Aggiungere un pizzico di pepe nero, sale e 100 ml di acqua filtro calda, coprite coperchio e lasciate cuocere per un tempo che possa andare da un minimo di 15 a un massimo di 40 minuti.
  • Seppur semplice, nella pignatta per due persone è sufficiente dunque aggiungere 300 gramgrammi di risotto tipo Arborio e una cipolla bianca tritata, saltando il riso durante gli ultimi 2 minuti, facendo raffreddare la pignatta prima di servire.
  • Infine, in un piccolo tegame scaldata un cucchiaio di olio e aggiungete due noci intere, che cuoceranno internamente mentre dovranno avere l’esterno dorato colore.
  • Aggiungete un pizzico di zafferano e poi un cucchiaio di trito di finocchietti selvatici, che erano stati precedentemente privati delle semi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.