Risotto con i carletti

Per realizzare la ricetta Risotto con i carletti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO CON I CARLETTI

Ingredienti per Risotto con i carletti

brodo vegetalecipollaolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con i carletti

La ricetta RISOTTO CON I CARLETTI è un piatto classico della tradizione italiana, nato in Piemonte e tipico della alta cucina lombarda. Caratterizzato da sapori intesi e aromi delicati, viene solitamente servito nei ristoranti di tendenza durante la stagione fredda.

I carletti, un tipo di funghi Porcini freschi, sono il protagonista principal di questo RISOTTO CON I CARLETTI, che in questa versione presentata si distingue per la sua semplicità e freschezza.

  • Mettete a bollire il brodo vegetale;
  • >Tagliate la cipolla in piccoli pezzi e fatela cuocere con un po’ di olio d’oliva extra-vergine;
  • Cambiate l’olio con il brodo e la dorature dei pezzi di cipolla.
  • Inserite il riso e stemperate bene l’olio e l’acqua di bollitura per completare la coccione;
  • Stagionalate con sale e pepe.
  • Aggiungete dei funghi (risalenti dal tipo porcini Porcini Tagliati in quartini 3cm pezzi) e tostali per brunitarli;
  • Togliete la cipolla e aggiungere il Parmigiano la vostra lista di ingredienti.
  • Spennellate finale il foglio di cappuccio con una generosa manciata ed un po’ d’olio su ogni costoletta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.