Ingredienti per Risotto con i carciofi e.. i propri gambi
- brodo
- burro
- carciofi
- formaggi
- limoni
- noci
- parmigiano
- pepe bianco
- prezzemolo
- prosecco
- riso
- sale
- scalogno
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con i carciofi e.. i propri gambi
I carciofi, protagonisti in questa ricetta, donano al riso un aroma delicato e intenso, mentre i loro gambi, spesso scartati, si rivelano un tesoro nascosto, aggiungendo una nota croccante e un gusto unico.
Questo piatto perfetto per un pranzo domenicale avvolgente o per una cena in compagnia informale, è reso speciale dalla sua genuinità e dal rispetto per ogni parte dell’ingrediente.
Scoprirai che realizzare questa ricetta è un gesto semplice ma significativo, che trasforma un possibile spreco in un esperimento culinario di successo.
- Solfia e pulisci i carciofi, tagliando via i gambi e la parte finale.
- Utilizza i gambi dei carciofi e cuccineli in padella aggiungendo un filo d’olio.
- Nel frattempo, inizia la preparazione del risotto, togliendo i primi tre minuti di cottura per il riso e lasciando aromatizzare il fondo per qualche minuto con il soffritto e i gambi dei carciofi.
- Continuate la cottura del risotto secondo le vostre preferenze.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.