- Pulisci i calamari con attenzione: rimuovi il rostro, gli occhi, la sacca interna e la pelle. Lavali e tagliali a listarelle sottili.
- Sguscia i gamberi, elimina il filamento nero e lavali bene. Tagliane alcuni a pezzetti e conserva alcuni interi per la cottura finale.
- In un tegame caldo con un po’ d’olio, soffriggi lo scalogno finemente tritato finché non diventa trasparente. Aggiungi i calamari e caramellizzali a fiamma alta per 1-2 minuti.
- Sfoga con il vino bianco, lasciandolo evaporare per alcuni secondi. Sale lievemente e continua la cottura per 5 minuti a fiamma media prima di incorporare i gamberi per rosolarli finché non si tingono di rosa.
- Aggiungi il riso vialone nano o carnaroli, mescolando energicamente per tostarne la ghianda. Bagna con il brodo caldo, agginando gradualmente per consentire all’abraso di cidersi progressivamente.
- Mescola costantemente, aggiungendo brodo a ratei regolari finché il riso non raggiunge la consistenza cremosa desiderata, generalmente dopo 18-20 minuti di cottura.
- A cottura ultimata, spegni il fuoco: cospargi con prezzemolo tritato, se vuoi, un pizzico di zenzero grattugiato, e versaci un filo di olio per conferire vellutatezza. Salassi di pepe nero recentemente macinato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.