Risotto con gamberi arance e mandarini

Per realizzare la ricetta Risotto con gamberi arance e mandarini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con gamberi arance e mandarini

Ingredienti per Risotto con gamberi arance e mandarini

aglioarancebrodo di pesceburrocode di gamberimandarancimandarininociolio d'oliva extra-vergineparmigianoriso arborioscalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con gamberi arance e mandarini

La ricetta Risotto con gamberi arance e mandarini è un piatto elegante e aromatico, ideale per una cena speciale invernale. Tra agrumi, gamberi e ingredienti fondanti come brodo di pesce, parmigiano e burro, emerge una combinazione di sapori contrappuntata: la dolcezza dei mandarini si intreccia con l’agrumato vivace dell’arancia, mentre la tonnatura delicata dei gamberi arance si sposa con l’allettante cremosità del riso Arborio. Questo piatto si gustò caldo, con decorazioni di scorza candita, come un omaggio alla freschezza invernale unita alla raffinatezza della cucina современна.

  • Preparate il brodo di pesce o vegetale, tenendolo caldo sul fuoco.
  • Pulite i gamberi: se freschi, levate gli sgusci e le teste; se surgelati, eliminate il carapace. Soffriggeteli in olio con un spicchio d’aglio schiacciato, rosolandoli per 5 minuti su fuoco medio, poi raccoglieteli in un piatto.
  • Sbucciate due mandarini o un’arancia, estraiendo le scorze con grattugia fine per ottenere un succo fresco dal gusto intenso. Estrai il succo dei tre mandarini e dell’arancia, mescolando tutto in una tazza.
  • In una padella antiaderente, scaldate l’olio rimanente, aggiungete lo scalogno tritato e fatelo appassire. Aggiungete il riso Arborio, tostatelo per 2-3 minuti per far risaltare l’alcohol del vino successivamente aggiunto.
  • Versetevi il bicchiere di vino bianco secco, mescolando finchè l’alcol si evapora. Aggiungete il succo degli agrumi e lasciate insaporire 3-4 minuti su fuoco medio.
  • Iniziate a dosare il brodo a cucchiate, rimestando costantemente il riso fino a completa assorbimento di ogni dosaggio. Proseguite per circa 15-18 minuti, aggiungendo brodo a seconda del risucchio del riso.
  • A cottura ultimata (al dente), incorporate i gamberi cotti, poi mantecate con burro fuso e parmigiana grattugiato. Aggiustate di sale se necessario.
  • Servite subito, decorando con la scorza grattugiata, foglioline di prezzemolo fresco o un pizzico di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.