- Preparare il brodo vegetale, riscaldandolo a bassa fiamma per tutto il processo di cottura del risotto.
- Pulire i funghi porcini con un panno umido per eliminare la polvere, poi tagliarli a fette sottili, evitando strati sovrapposti durante la cottura per una cottura uniforme.
- Affettare finemente lo scalogno e schiacciarlo leggermente per favorne la degustazione.
- Saldurre l’olio in una pentola antiaderente, far insaporire lo scalogno insieme ad un spicchio di aglio arrostito a fuoco medio, rimuoverlo prima di procedere.
- Aggiungere il riso, mescolare per tre minuti circa per farlo lievitare, fino a formare una farinata omogenea.
- Verseteci il vino bianco per sfumare il riso, tenere a fiamma viva finché non evapora l’alcool.
- Inzuppare con i funghi, amalgamarli al riso, quindi coprirli gradualmente con il brodo caldo a ratei gorgogli, mescolando spesso per evitare attaccature al fondo della pentola.
- Salare durante il cottura (20 minuti totali) e aumentare leggermente la fiamma in fase finale per raggiungere un’texture “al dente” ma soffice.
- Spengere il fuoco, integrare il burro fuso e la salsa di noci, mescolare energicamente per dare cremosità e compattà.
- Servire subito, guarnendo con un filo di salsa di noci fresca, per evitare che il piatto si raggrumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.