Il piatto è ricco della sapidità dei funghi, delicatamente bilanciata dalla cremosità della panna, un incontro di sapori che conquisterà i tuoi commensali.
- Preparare un brodo vegetale aromatico, fondamentale per la cottura del riso.
- Pulire i funghi dalla terra con uno strofinaccio umido, evitando di lavarli per preservare la loro consistenza.
- Tagliare i funghi a pezzi di dimensione media.
- In una padella, soffriggere uno spicchio d’aglio in un filo d’olio.
- Aggiungere i funghi e cuocerli per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- In un’altra pentola, soffriggere la cipolla tritata in un filo d’olio.
- Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
- Aggiungere i funghi cotti al riso e far insaporire.
- Iniziare la cottura del risotto versando gradualmente il brodo vegetale, sempre mescolando deliziosamente per evitare che il riso si attacchi.
- Continuare ad aggiungere il brodo man mano che quello precedentemente versato viene assorbito.
- Quando il riso è cotto al dente, aggiungere la panna.
- Mescolare delicatamente e servire il risotto caldo, godendo del suo sapore irresistibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.