Il Risotto con fonduta al Raschera e Tartufo bianco d’Alba è un’esperienza culinaria che richiede attenzione e cura nella preparazione. La combinazione di sapori e texture è unica e raffinata.
Per preparare il piatto:
- Tritate finemente la cipolla e fatela appassire nel burro precedentemente sciolto in un tegame antiaderente.
- Tostate il riso Carnaroli a fuoco vivace per qualche istante, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Continuate la cottura aggiungendo poco per volta il brodo vegetale, fino a quando il riso non sarà tenero, dopo circa 12-15 minuti.
- Preparate la fonduta tagliando a tocchetti di circa 1 cm il Raschera e passandolo nella farina setacciata, poi lasciandolo macerare nel latte per almeno 2 ore.
- Cucinate la fonduta a bagnomaria fino a che non sarà liscia ed omogenea, mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.
- Togliete la fonduta dal fuoco, aggiungete un tuorlo d’uovo e rimestate velocemente.
- Mantecate il risotto con una noce di burro e una manciata di Parmigiano, aggiustate di sale.
- Servite il risotto versandovi sopra la fonduta e una generosa grattata di Tartufo Bianco d’Alba.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.