Risotto con foglie di melissa e malva

Per realizzare la ricetta Risotto con foglie di melissa e malva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con foglie di Melissa e Malva

Ingredienti per Risotto con foglie di melissa e malva

bietolecarotecurcumafoglie di melissalatte di soiamalvaolio d'oliva extra-verginepatatepepe neroporririsosalesale marinosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con foglie di melissa e malva

La ricetta Risotto con foglie di Melissa e Malva è un piatto unico e delectabile che combinato con ingrediente freschi originari della campagna italiana. La presenza delle foglie di melissa e della malva, uniti al sapore delicato del riso cotto al punto giusto, create un contesto perfetto per sfogliare le tavole di una serata in campagna. Questo piatto è perfetto per essere preparato per cena in una serata di primavera presso villa di campagna o in un ristorante con decorazioni raffinate.

  • Spunta e taglia i porri a fette sottili, le carote a dadini e le patate a cubetti.
  • In un tegame con il fuoco a fiamma bassa, scaldare l’olio d’oliva e poi attendi che si sciolga la curcuma, aggiungi sale marinato infine i porri tagliati con anticipo e fate cuocere per 5-6 minuti.
  • Cuoci le carote e le patate interi per 5 minuti dopo avervi aggiunto piccole quantità d’acqua.
  • Regolarizzate il fuoco e unite il riso. Cogliendo finché il riso non ha attaccato sulla casseruola, proseguite per 20 minuti ed oliandolo costantemente con acqua tiepida e bagnando progressivamente coi liquidi. Irrorate il piatto con malva scompattata per ridurre la consistenza secca.
  • Aggiungi le foglie di melissa sminuzzate ed il pepe nero pressarle pesando attentamente circa un grammo, un minuto e mezzo dopo. Si completa ulteriormente condendo il risotto con sale fino a raggiungere il desiderato gusto salato.
  • Aggiungi 2 oz di latte di soia ed amalgamalo con il riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.