Questo Risotto con fiori di zucchina e porcini si presenta come un ottimo esempio di un classico piatto italiano. Un piatto che sa essere elegante e semplice al tempo stesso, che sa di sapore e di tradizione. Le sue note delicate si accordano perfettamente con il gusto forte dei funghi porcini, creando una combinazione che non potrebbe essere più naturale.
Descrivi la preparazione:
- Versa un cucchiaio di olio in un tegame e fai rosolare delicatamente un rametto di prezzemolo e la buccia di uno scalogno tritati; se preferisci, puoi anche aggiungere un cucchiaio d’acqua per favorire la cottura.
- Aggiungi un litro e duecento di brodo vegetale bollente e fai cuocere il riso per circa 12-13 minuti, aggiungendo un cucchiaio di curcuman scarso e saltandolo con il cucchiaio per evitare che si attacchi.
- A cottura iniziale, aggiungi anche i fiori di zucca tagliati a pezzetti, lavati e privati del pistillo se non ti piace per evitare il loro sapore amaro.
- Inserisci in tegame i funghi porcini o altri tipi che ami e fai cuocere ancora 2-3 minuti a fiamma bassissima.
- Fra un minuto di cottura finale spegni il fuoco e spolvera con una buona dose di prezzemolo fresco tagliuzzato.
- Servi il tuo Risotto con fiori di zucchina e porcini caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.