Risotto con finocchi, roquefort e mandorle…merry xmas!

Per realizzare la ricetta Risotto con finocchi, roquefort e mandorle…merry xmas! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con finocchi, roquefort e mandorle...Merry Xmas!

Ingredienti per Risotto con finocchi, roquefort e mandorle…merry xmas!

biscottibrodocioccolatocipollacoccolefinocchimandorlemieleolioriso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con finocchi, roquefort e mandorle…merry xmas!

Risotto con finocchi, roquefort e mandorle…Merry Xmas!

Questa ricetta nata in Inghilterra è un omaggio alla tradizione britannica invernale. Il sapiente mix di finocchi e roquefort crea un gusto salato e aromatico, mentre le mandorle aggiungono una nota di dolcezza e freschezza alla ricetta. Idea perfetta per le feste di Natale o Capodanno, quando il freddo esterno ci fa desiderare qualcosa di caldo e confortante.

Preparazione

Per preparare questo eccellente Risotto, seguisci questi passaggi fondamentali:

  • Traforma il roquefort in crema utilizzando un poco del latte dovrebbero essere abbastanza freschi. Prepara pure un poco di brodo freddo, per aggiungerlo poco per volta al risotto, in maniera da tenere la consistenza morbida.**
  • Scalda un po’ di olio in una padella e soffriggi le cipolle (giallo chiaro) fin quando diveniremmo morbide. Aggiungi i finocchi, e cuoci per 3 minuti.**
  • Aggiungi il riso tostato in una pentola con un cucchiaino di olio, con la coccio di fine carne. Elimina e butta l’acqua di cottura e aggiungi nuovamente il brodo bollente a ciocche, dunque aggiungi sempre un poco d’acqua di cottura per poter avere il minimo alla cottura del riso e dunque la consistenza ideale.**
  • Mentre i finocchi stanno per finire, aggiungi il cibo a crema, insieme ad un cucchiaio e il brodo affinchè tutta la ricetta abbia una consistenza unica e gustosa.**
  • Integra i finocchi e lo spessore della mascharella, aggiungi delle capperelle tostate, olandesi senza uova.**
  • Infine, aggiungi i semi di mandorle appena tostati e i semi di cacao, una spolverata e servire!**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.