Risotto con fave e zafferano

Per realizzare la ricetta Risotto con fave e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con fave e zafferano

Ingredienti per Risotto con fave e zafferano

agliofavefave frescheolio d'oliva extra-vergineparmigianorisoriso arborioscalognosemi di finocchiovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con fave e zafferano

La ricetta Risotto con fave e zafferano combina il fresco sapore delle verdure primaverili con la cremosità tipica dei primi piatti invernali, realizzando un piatto armonico e aromatico. Le fave sgranate e lievemente cotte si amalgamano alla consistenza del riso Arborio, riscaldate dall’aroma delicate del zafferano e del finocchio. Questo cibo si gustano caldo, con il parmigiano croccante che spezza la morbidezza del riso, celebrando uno stile di cucina semplice ma ricco di sapori strutturati. Un piatto perfetto per incontri comodi ma sapori raffinati, perfetto per stagioni tra autunno e inverno.

  • Sgranate e pulite accuratamente le fave eliminando la pellicina interna. Portate a ebollizione l’acqua salata con un poco d’aglio e semi di finocchio, cuocetele per 8-10 minuti, poi scolatele e conservate la loro acqua di cottura.
  • Pestate o lessate brevemente l’aglio (opzionale) per attenuarne la forbità. Tritate sottilmente lo scalogno e setacciate il parmigiano per una dispersione uniforme.
  • In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete lo scalogno e tostatelo finché non diventa traslucido.
  • Introdurre il riso Arborio mescolando attivamente per “tostarlo” sino a quando assume una leggera colorazione giallastra per aromatizzazione.
  • Riscaldate il vino bianco e versatelo nel riso: fate evaporare l’alcol mescolando per 2-3 minuti, creando la base della salsa interna.
  • Iniziare a dosare l’acqua di cottura delle fave, un mestolo alla volta, solo dopo che il liquido precedente è assorbito. Continuate per 15-18 minuti sino a cottura al dente del riso.
  • A 5 minuti di conclusione, incorporate le fave cotte e la bustina di zafferano, mescolando per diffondere il sapore dell’aromatico.
  • Opcionalmente, controllare sale, ma evitare il cipollotto troppo recente che potrebbe indure il riso.
  • Spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente sino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
  • Controllate che il risotto non diventi tropo liquido: la consistenza ottimale è leggermente staccante tra cucchiaiate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.