- Sgranate e pulite accuratamente le fave eliminando la pellicina interna. Portate a ebollizione l’acqua salata con un poco d’aglio e semi di finocchio, cuocetele per 8-10 minuti, poi scolatele e conservate la loro acqua di cottura.
- Pestate o lessate brevemente l’aglio (opzionale) per attenuarne la forbità. Tritate sottilmente lo scalogno e setacciate il parmigiano per una dispersione uniforme.
- In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete lo scalogno e tostatelo finché non diventa traslucido.
- Introdurre il riso Arborio mescolando attivamente per “tostarlo” sino a quando assume una leggera colorazione giallastra per aromatizzazione.
- Riscaldate il vino bianco e versatelo nel riso: fate evaporare l’alcol mescolando per 2-3 minuti, creando la base della salsa interna.
- Iniziare a dosare l’acqua di cottura delle fave, un mestolo alla volta, solo dopo che il liquido precedente è assorbito. Continuate per 15-18 minuti sino a cottura al dente del riso.
- A 5 minuti di conclusione, incorporate le fave cotte e la bustina di zafferano, mescolando per diffondere il sapore dell’aromatico.
- Opcionalmente, controllare sale, ma evitare il cipollotto troppo recente che potrebbe indure il riso.
- Spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente sino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
- Controllate che il risotto non diventi tropo liquido: la consistenza ottimale è leggermente staccante tra cucchiaiate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.