Il piatto, infatti, trae origine dalle regioni del Nord, dove il riso è un ingrediente fondamentale, e si abbina sapientemente con la dolcezza delle patate e il sapore speziato del morlacco e del Grappa. Solitamente questo piatto viene gustato in ambito conviviale durante le serate autunnali.
- Tostare le noci in una padella con un filo d’olio.
- Tagliare le patate a cubetti e cuocerle in acqua bollente fino a quando non sono tenere.
- Scolare le patate e frullarle con un po’ di brodo vegetale fino ad ottenere una crema liscia.
- In una padella, soffriggere l’olio e aggiungere il riso carnaroli, tostandolo per alcuni minuti.
- Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura fino a completa evaporazione.
- Aggiungere il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando continuamente, fino a quando il riso non è cotto.
- Aggiungere la crema di patate e mescolare bene.
- Aggiungere il morlacco del Grappa e mescolare ancora.
- Condire con sale e pepe e guarnire con prezzemolo fresco e noci tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.