Ingredienti per Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccanti
- brodo granulare
- cipolla rossa
- olio
- pepe
- rape
- riso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccanti
- Monociò il brodo granulare e tiene tiepido.
- Soffriggi in un grande tegame l’olio con la cipolla rossa tritata finemente, fino a quando diventa trasparente. Aggiungi il pepe nero macinato e lascia cuocere per pochi minuti.
- Aggiungi le rape mondate e tagliate a fettine sottili e soffriggi fino a quando iniziano a prendere colore.
- Aggiungi il riso e soffriggi per circa 2-3 minuti, fino a quando il riso si colora leggermente.
- Aggiungi il brodo caldo e continua a cuocere il riso con la cappa, mescolando costantemente, mantenendo il risone sopra il calore.
- Riscalda separatamente la salsa di peperoncini piccanti.
- Mescola la salsa piccante con le rape e soffriggi per pochi minuti, e poi fissa il composto di rape e salsa piccante.
- Vai a un impianto di cottura a fuoco basso ed aggiungi in tegame le rape e salsa piccante. Cuoci, aggiungendo il brodo secondo necessità.
- Mantieni il fuoco basso fino a quando il risone non metà ingerita il liquido. Il riso presenta colore verde-giallo brillante, e si trascina bene o alla forchetta. Lascia per gli ingranaggi mentre se si accinge a presentare il piatto.
- Presenta il Risotto con cime di rapa e salsa di peperoncini piccanti, completa da tovaglia e stoviglie.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.