Il Risotto con brodo di carne è un classico della tradizione culinaria italiana, originario del Nord Italia. Questo piatto è noto per il sapore delicato e cremoso, unendo la cremosità del riso alla sostanza e alla sostanza del brodo di carne. Solitamente viene servito come secondo piatto, accompagnato da un filing di carne o di verdure per completezza.
Preparazione
- Iniziare facendo scaldare il brodo di carne in un pentolone, mantenendolo caldo a bassa fiamma.
- Sbucciare una cipolla e soffriggere nel burro aromatizzato con un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sarà dolce e leggermente dorata.
- Inserire il riso carnaroli nel pentolone e tostare per alcuni minuti finché non avrà assorbito il liquido e si sarà sufficientemente dorato.
- Aggiungere il brodo caldo al riso, unendo gradualmente e mescolando costantemente con una palettina, finché il riso avrà assorbito completamente il liquido.
- Aggiungere il parmigiano e il formaggio grattugiato, mescolando bene per uniformare il sapore e la consistenza.
- Regolare di sale e servire il Risotto con brodo di carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.