Per realizzare la ricetta Risotto con broccoli e gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto con broccoli e gamberetti
broccolicipollaconcentrato di pomodorogamberettioliopeperoncinorisosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con broccoli e gamberetti
La ricetta Risotto con broccoli e gamberetti unisce la freschezza del broccolo, l’vellutatazza del riso, e il tocco marino dei gamberetti, arricchiti dal sapore intenso ma delicato del concentrato di pomodoro. Questo piatto si presenta come un secondo veloce e saziente, ideale per pranzi casalinghi o cene informali. La guarnizione finale di peperoncino conferisce un’aggressività discreta che si equilibra con la cremosità del riso. L’utilizzo di broccoli surgelati e gamberetti facilita la preparazione mantenendo l’equilibrio tra praticità e nutrienti, evidenziando la capacità del piatto di diventare un’opzione gustosa grazie all’unione tra elementi terra e mare.
Sbuccia e taglia la cipolla a cubetti piccolissimi, poi soffriggilai in una padella con olio a fuoco medio fino a quando si ammorbidiscono.
Aggiungi 200 g di broccoli surgelati e 200 g di gamberetti surgelati, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno per integrarli con la cipolla.
Incorpora 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro e una tazzina d’acqua tiepida, mescolando finché l’acqua si è ridotta.
Aggiungi il riso, mescolando per coprirlo uniformemente con il sugo formato.
Procedi alla cottura del riso: versando a goccia a goccia acqua calda o brodo caldo mentre mescoli continuamente, fino a quando il riso raggiunge l’al dente.
Regola di sale per equilibrare i sapori e spegni la fiamma appena il riso è cotto.
Guarnisci con un pizzico di peperoncino tritato e servi subito caldo, per apprezzare al meglio la morbidezza dell’insalata e il sapore delicatamente saporito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!