- Lessate i broccoletti in acqua salata bollente per 2 minuti, scolateli e asciugateli con un canovaccio. Teneteli in standby raffreddandoli in acqua fredda per mantenere il colore verde vivace.
- In una padella antiaderente, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva e fate fondere 20 g di burro. Aggiungete cipolla, carota, sedano e prezzemolo tritati, soffriggendoli a fuoco medio-basso finché non saranno trasparenti e soffici, evitando colorazioni.
- Incorporate il riso per risotti, mescolando per circa 1-2 minuti, lasciando che l’amido si attivi per iniziare la formazione della crema.
- Versate il vino bianco freddo, mescolando finché non si evaporerà completamente. Questo passo aiuta aintegrare il bouquet di aromi con il riso.
- In un pentolino a parte, tenete il brodo sempre in bollore. Aggiungetelo al riso a catelette, aspettando che venga assorbito quasi completamente tra un’aggiunta e l’altra, per consentire al riso di sviluppare la giusta consistenza.
- 5 minuti prima di fine cottura (totalmente 15-18 minuti), aggiungete i broccoletti cotti, mescolando per farli insaporire. Controllate la cottura con un morso: il riso deve essere “al dente” ma soffice.
- Rimuovete la padella dal fuoco, incorporate il resto del burro, grattugiato, e grana padano, mescolando energicamente per inombrare la consistenza cremosa. Sale e pepato a piacimento, sempre al momento di servire.
- Coprite il piatto per 2-3 minuti prima di servire, per consentire ai sapori di整合. Il risotto deve apparire lucido grazie al burro e presentarsi omogeneo, con i broccoletti ben distribuiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.