Ingredienti per Risotto con asparagi e gamberetti
- aglio
- asparagi
- brodo
- brodo vegetale
- burro
- cipolla
- formaggi
- formaggio grana
- gamberetti
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- riso
- riso carnaroli
- sale
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con asparagi e gamberetti
Originario della tradizione culinaria italiana, il piatto è ideale per le occasioni speciali o gli aggiornamenti estivi. Il risotto con asparagi e gamberetti è un classico della cucina lombarda, che racchiude i sapori tipici della costiera ligure e le note più delicate dei gamberetti. Solitamente viene servito come piatto principale, in un contesto elegante e raffinato.
- Pulite e tagliate gli asparagi in pezzi più piccoli, tenendo da parte le foglie per decorare il piatto.
- Fate soffriggere in olio d’oliva extra-vergine lo spicchio d’aglio, tagliato in dadini, e la cipolla, tritata, in una grande padella.
- Aggiungete i gamberetti, puliti e privati del filamento, e fate rosolare per circa 2-3 minuti.
- Aggiungete il riso carnaroli e fate tostare per 1-2 minuti, fino a quando non prende colore.
- Aggiungete il brodo vegetale e il vino bianco, mescolando per dissolvere il riso.
- Fate cuocere il risotto per circa 20-25 minuti, aggiungendo il brodo vegetale gradualmente, fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
- Aggiungete i formaggi, sciolti per bene, e le foglie di asparagi per decorare il piatto.
- Spruzzate con olio d’oliva e pepate per gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.