Questo piatto è molto popolare durante la stagione degli asparagi, che solitamente va da aprile a giugno, e viene spesso servito al momento dell’anniversario nuziale, per celebrare l’amore eterno come un asparago eterno e saldo. Spesso vengono abbinati altri ingredienti legati alla tradizione veneta e come questi, ma meno conosciuti a largo pubblico.
- Pulisci gli asparagi e tagliali a metà.
- In una pentola, scalda l’olio e cuoci la cipolla fino a che risulta caramellata.
- Aggiungi i fegatini e i rognoni, e cuoci fino a che sono cotti.
- Aggiungi l’aceto di vino bianco e il vino bianco, e porta a ebollizione.
- In un’altra pentola cuoci il riso con il brodo finché non è cotto.
- Infine, aggiungi il formaggio e mescola fino a che si forma una crema.
- Se necessario, aggiungi anche delle uova crudo.
- Servi caldo e decorato con gli asparagi cotti.
- Infine, completa il piatto con un filo di olio e pepe.
- Mischia bene il tutto prima di servire.
<liungi il rosmarino e il pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.