Ingredienti per Risotto con agretti e polpettine all’aneto
- agretti
- aneto
- brodo granulare
- burro
- carne macinata
- farina bianca
- noci
- olio
- pepe
- riso
- sale
- uova
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto con agretti e polpettine all’aneto
- Iniziamo con la preparazione delle polpettine: in una ciotola, amalgamiamo la carne macinata con l’uovo, il sale, il pepe e un pizzico di aneto.
- Impastiamo fino a quando non otteniamo un composto omogeneo, poi formiamo delle polpettine di circa 2 cm di diametro.
- Passiamo alle verdure: puliamo gli agretti e li tagliamo in pezzi di circa 2 cm.
- In una pentola, sciogliamo il burro epoi aggiungiamo gli agretti, cuocendoli a fuoco medio fino a quando non saranno teneri.
- Prepariamo il risotto: in un’altra pentola, tostiamo il riso con un po’ di olio, poi aggiungiamo il vino e, una volta evaporato, il brodo granulare.
- Portiamo a cottura il riso, aggiungendo brodo e vino a intervalli regolari.
- Uniamo le polpettine al risotto, aggiungendo anche le noci e un po’ di farina per addensare.
- Serviamo il Risotto con agretti e polpettine all’aneto caldo, con un filo di olio e un pizzico di aneto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.